Ciao, sono Francesca

Mi occupo di benessere e fisioterapia unendo tecniche corporee e consapevolezza, riabilitazione e metodiche complementari.

Nel mio lavoro cerco di far dialogare due posizioni in apparente contrasto tra loro con l’obiettivo di raggiungere una condizione di maggior benessere.

Dopo la Laurea in Fisioterapia ho cercato un posto in cui il mio idealismo e la mia personale visione di benessere potessero vedere la luce al di fuori degli schemi accademici appresi all’Università, che sentivo come asfittici. E’ così che ho incontrato Fiori di Bach, Auricologia, Kinesiologia, tecniche di riequilibrio energetico e le ho integrate alla riabilitazione tradizionale e al trattamento delle cicatrici.

IL MIO PERCORSO

Dopo la Laurea in Fisioterapia nel 2012 sono diventata Consulente di Fiori di Bach formandomi tra il 2013 e il 2020 con insegnanti italiani e stranieri ottenendo il titolo di BFRP presso il Bach Centre. Ho approfondito la Floriterapia Transpersonale Evolutiva (Max Volpi) e la tecnica di Test dell’emozione ponte (G. Petrucciani). Tra il 2014 e il 2019 la mia ricerca si è allargata ad abbracciare altre discipline apprendendo le basi di  auricologia, kinesiologia e praticando tecniche di riequilibrio energetico (Quanti-Ka).

Dopo essere diventata madre nel 2020 mi sono accorta della grande carenza di informazioni e supporto disponibili per la gestione del post parto, specie in seguito al parto cesareo dove il sostegno e le indicazioni sono spesso insufficienti o addirittura inesistenti.

Tra il 2020 e il 2022 ho deciso di approfondire ulteriormente le mie conoscenze riguardo le cicatrici e più in particolare la cicatrice da cesareo formandomi con K.Kelly, I. Bencivenga, B.Bordoni e A.Kanner, diventando operatrice di Riarmonizzazione Globale delle Cicatrici per supplire così a quelle mancanze resesi evidenti ai miei occhi.

Nel tempo ho alimentato anche la passione per la riabilitazione vascolare ed il linfodrenaggio con master e formazione specifica.

Le cicatrici sono storie

Chi sono

Ciao, sono Francesca. credo nella complessità dell’essere umano e per questo nel mio lavoro unisco tecniche corporee e consapevolezza, riabilitazione e metodiche complementari. Lo faccio per abbracciare l’interezza della persona. Lo faccio perché la scienza non mi ha dato tutte le risposte. Anatomia, movimento, consapevolezza ed espressione corporea, risorse emotive sono uniche in ogni individuo: per questo cucio ogni trattamento come un abito su misura.

Umanizzare le cure

Credo fortemente nella necessità, sempre più urgente, di un modo umano e rispettoso di fare cura. Una modalità in cui ascolto, comunicazione efficace ed empatia siano al centro del processo di guarigione e/o trattamento. Sogno un futuro in cui la scienza sia realmente al servizio dell’uomo e non viceversa.

Credo nell’unicità di ogni essere umano e che questa vada rispettata e utilizzata per personalizzare il trattamento andando oltre i protocolli, considerando l’individuo per quello che è: molto più di una somma delle sue parti.

Desidero un approccio che rispetti e non invalidi l’esperienza del dolore e della sofferenza, specie quelli femminili e lavoro per far sì che, nel mio piccolo, la medicina patriarcale si apra con ascolto autentico ai bisogni delle donne, delle madri.

Credo che mente e corpo siano stati divisi per praticità ma non siano, in effetti, divisibili.

Servizi

Dove

Via Fiume 2, Cavallermaggiore (CN)

Centro Santa Monica Pancalieri (TO)

A domicilio

 

Prendi un appuntamento

Inviami una mail a info@francescaolivero.com

oppure scrivimi su Telegram