Riequilibrio delle cicatrici

Qualunque sia l’origine della tua cicatrice

La cicatrice è l’esito di un affascinante e complesso processo di guarigione che coinvolge cute, sottocute, fascia o anche gli strati più profondi e gli organi interni.

Avviene sempre in seguito ad una lesione di queste strutture ma le cause possono essere le più varie. Per questo dietro ogni cicatrice ci sono storie che meritano la giusta attenzione.

Sebbene le cicatrici vengano considerate con una certa superficialità, sono in grado di alterare moltissimi tessuti e sistemi se non trattate adeguatamente.

Le cicatrici influenzano e modificano:

  • il livello emotivo
  • il livello energetico
  • il livello neurologico
  • il sistema posturale
  • il livello neuro-endocrino
  • il livello fisico/meccanico
  • la funzionalità degli organi
  • la consapevolezza corporea

Per questo è così importante prendersene cura dalle primissime fasi ma anche a distanza di anni.

N

Prevenzione e trattamento delle aderenze

N

Miglioramento dell' aspetto e della funzionalità della cicatrice

N

Riequilibrio della sensibilità nella zona cicatriziale

N

Riduzione del dolore e miglioramento della mobilità

N

Miglioramento della consapevolezza corporea

N

Riequilibrio sul piano fisico ed energetico

N

Valutazione e trattamento delle disarmonie associate alla cicatrice

Prenditi cura della cicatrice

Quando si può cominciare a trattare la cicatrice?

Il prima possibile, compatibilmente con la guarigione dei tessuti e le indicazioni chirurgiche. Queste due variano in base all’origine della cicatrice e alle strutture che coinvolge.

E' possibile trattarla anche se sono passati molti anni?

Certo! Anche se il tessuto cicatriziale è già arrivato a maturazione completa è possibile agire riequilibrando i tessuti profondi, lavorando sulla fascia, su alcune aderenze, sul miglioramento dello scorrimento dell’energia nei meridiani di agopuntura e molto altro. 

La cicatrice va trattata anche se esteticamente non sembra avere problemi?

Qualunque cicatrice andrebbe trattata, soprattutto a partire dai primi 6/12 mesi. Ma anche se fosse passato più tempo. Una cicatrice esteticamente gradevole o poco visibile non è detto che non possa avere problemi di mobilità superficiale o profonda, alterazioni della sensibilità, potrebbe essere perturbante il sistema nervoso autonomo, quello posturale, quello energetico… Ogni cicatrice meriterebbe di essere valutata e trattata di conseguenza.

In cosa consiste il trattamento della cicatrice?

Il mio metodo mescola le mie conoscenze in terapia manuale a quelle più trasversali di riequilibrio energetico e Fiori di Bach. L’unione di queste tecniche mi permette di agire rispettando la tua interezza, la tua storia e la tua cicatrice. Non troverai protocolli standard ma un percorso che si adatta alle tue esigenze.

Le tecniche che utilizzo

Massaggio della cicatrice e tecniche di automassaggio

Fiori di Bach

Auricologia

Riequilibrio dei meridiani di agopuntura

Taping drenante e linfatico

Coppettazione

Respirazione

Allungamento e movimento funzionale

Tecniche di consapevolezza corporea

Trattamenti

Dove

Via Fiume 2, Cavallermaggiore (CN)

Centro Santa Monica Pancalieri (TO)

A domicilio

 

Prendi un appuntamento

Inviami una mail a info@francescaolivero.com

oppure scrivimi su Telegram

 

Quanto costa

La prima seduta 65

Le successive 50

Quanto dura

La prima seduta 1 ora e 30

Le successive 1 ora